Come si fa la la birra con i grani????
Pagina 01 02 03 04 0506 07


 

SEPARAZIONE TREBBIE

La separazione delle trebbie (cioè del malto "esaurito") dal mosto, è un'operazione che si svole per tramite di un "setaccio", chiamato in inglese lauter tun: si tratta, nel nostro caso, di una lamiera metallica forata e dotata di piedini di appoggio, come si vede nella foto seguente, inserita in un catino dotato di rubinetto per la successiva estrazione del mosto filtrato.

il "lauter tun" autocostruito dal birraio Giovanni

Il mosto è quindi trasferito dal birraio dal pentolone al lauter tun (con dei boccali di plastica, nel nostro caso), dove le trebbie si depositano sul filtro. Le foto seguenti spiegano il processo meglio di ogni parola.

trasferimento del mosto nel lauter tun

il mostonel lauter tun si deposita sul filtro

La separazione del mosto (e delle trebbie, che restano nel catino), si realizza per gravità, tramite l'apposito rubinetto.

spillatura del mosto

Nell'immagine seguente si vede (non chiaramente, occorre prestare attenzione!) l'effetto di "filtrazione"della lamiera forata, nei confronti delle trebbie. A circa 10 cm dal fondo del catino (si nota l'assenza di grani, nalla parte bassa) è infatti posizionato il nostro "filtro".

dettaglio della separazione delle trebbie in corrispondenza della lamiera forata del "lauter tun"

 

lauter tun (in alto) e pentolone

dettaglio delle trebbie, nel lauter tun

dettaglio ravvicinato delle trebbie

il mosto nel pentolone, pronto alla bollitura

Nella fase seguente, si analizzerà la luppolatura e la bollitura del mosto.

 


 

Tornate a trovarci presto! CIAO!!!


Ultima modifica: 21 Novembre, 2009 17:05